
Coppa alla zucca e Grand Marnier
La deliziosa e particolare ricetta della coppa alla zucca e Grand Marnier vegan può essere realizzata quando ti avanza della pasta frolla, del pan di spagna o del biscuit che non sai come “riciclare”.
Le consistenze diverse stuzzicheranno il tuo palato esaltate dall’aroma del cioccolato bianco di riso, della crema pasticcera alla zucca e dell’arancia del Grand Marnier. La coppa alla zucca e Gran Marnier vegan ha tutto il sapore dell’autunno, anticipando i profumi dell’arancia invernale.
Un’occasione per gustare un dolce vegano con la zucca diverso dal solito per stupire gli ospiti nelle occasioni di festa.
Questo è solo uno spunto ma puoi sostituire il biscuit al cacao con uno semplice oppure abbinare un’altra crema pasticcera o ganache.
Divertiti a preparare la coppa alla zucca e Grand Marnier vegan e segui i miei consigli!
Consigli per la realizzazione della coppa alla zucca e Grand Marnier vegan
- Ti consiglio di preparare le basi e la crema prima perché devono essere assemblate da fredde.
- Fai attenzione alla cottura del biscuit e della frolla. Il biscuit deve risultare morbido e leggermente umido al tatto mentre la frolla deve avere un colore dorato ma non tendente al bruno. Puoi utilizzare queste basi nella versione senza glutine
- Nella cottura della frolla, una volta stesa negli stampi, rivesti il fondo con un foglio di alluminio e dei legumi secchi per evitare che si deformi. A metà cottura toglili e prosegui fino a quando saranno pronte.
- La crema vegana deve risultare ben sostenuta e senza grumi per essere dosata sul sach a poche. Fai attenzione però alla cottura perché basta poco per rischiare di bruciarla.
- Prima di infornare la frolla, stendila sugli stampi o ritaglia dei biscotti per poi lasciarla in freezer circa mezz’ora. In questo modo eviterai che si deformi in cottura.
PORZIONI: 8/10 porzioni ¦ COSTO: medio ¦ DIFFICOLTÀ: media
Ingredienti coppa alla zucca e Grand Marnier vegan
- Biscotti secchi vegani sbriciolati o preparati con la pasta frolla vegana
- Biscuit
- Mandorle tostate
- Grand Marnier o altro liquore all’arancia
- 50 g di zucchero di canna demerara
- 300 g d’acqua
- Anice stellato
Crema pasticcera vegan alla zucca
- 420 g di bevanda di soia o di mandorle senza zuccheri aggiunti
- Scorza d’arancia grattugiata
- Cannella in polvere
- 80 g di polpa di zucca cotta al vapore e frullata
- 120 g di zucchero di canna chiaro
- 40 g di maizena
- 10 g di amido di riso
Ganache croccante al cioccolato di riso vegano
- 250 g di cioccolato bianco di riso o soia
- Pralinato alle mandorle o nocciole
- 150 g di panna vegetale per dolci
- 30 g di zucchero di canna demerara
- Scorza arancia
Pralinato alle mandorle o nocciole
- 100 g di mandorle o nocciole
- 100 g di zucchero di canna
- Un pizzico di sale
Procedimento coppa alla zucca e Grand Marnier vegan
Inizia a preparare il biscuit e la frolla secondo la ricetta, nel caso in cui non dovessi avere a disposizione i biscotti vegani. Segui le modalità di cottura e lascia raffreddare entrambe le preparazioni.
Prepara la bagna al Grand Marnier, mettendo a bollore l’acqua con lo zucchero e aggiungendo il liquore quando il tutto sarà freddo.
Nel frattempo prepara la crema vegan alla zucca mettendo a riscaldare in una casseruola antiaderente la polpa di zucca con la bevanda di soia, la cannella e la scorza d’arancia.
Miscela a parte gli amidi con lo zucchero e versa una parte del liquido molto caldo, mescolando molto bene per eliminare i grumi. Elimina la scorza di arancia dal liquido e filtra la parte miscelata con gli amidi. Unisci il tutto e lascia addensare a fuoco basso fino ad ottenere una crema corposa. Trasferisci in una ciotola, ricopri con pellicola a contatto e fai raffreddare la crema.
Prepara il pralinato mettendo in una casseruola lo zucchero a fuoco bassissimo. Forma un caramello e appena sarà leggermente imbrunito versa la frutta secca intera e il sale, mescolando velocemente. Stendi il composto in carta forno e lascia raffreddare. Spezzettalo con le mani e trasferiscilo in un tritatutto o taglialo con il coltello grossolanamente.
Prepara per ultima la ganache riscaldando la panna con lo zucchero e la scorza d’arancia. Appena sarà pronta elimina la scorza d’arancia e versane una parte sul cioccolato bianco di riso ridotto a pezzi piccolissimi. Mescola con un leccapentole ed aggiungi la restante parte insieme al pralinato. Adesso hai tutto pronto per assemblare la coppa alla zucca e Grand Marnier vegan!
Assemblaggio della coppa alla zucca e Grand Marnier vegan
Rivesti il fondo della coppa con uno strato di biscuit tagliato a cubetti e inzuppato con la bagna. Alterna la crema alla zucca, la frolla e le mandorle tostate e di nuovo il biscuit fino a mezzo centimetro dal bordo. Per ultimo, ricopri con la ganache.
Riponi in frigo e servi la coppa alla zucca vegan e Grand Marnier vegan dopo circa 2 ore.

No Comment