
Brioches con il tuppo siciliane vegan
Ti piacerebbe assaporare le famose brioches con il tuppo siciliane vegan? La mia ricetta racchiude un pezzo della calda Sicilia che nella stagione estiva non si fa di certo mancare le brioches con il tuppo siciliane da inzuppare nelle golose granite o gelati. La mia ricetta è stata studiata e pensata per la gioia di chi volesse assaporare un pezzo di storia della pasticceria siciliana ma senza ingredienti di origine animale.
È difficile trovare dalle mie parti delle brioches con il tuppo siciliane vegan che si avvicinino nel gusto e nella consistenza a quelle tradizionali. Dopo una serie di esperimenti e combinazioni di ingredienti sono arrivata a trovare una formula che si avvicina molto alla ricetta originale, eseguendo alcuni accorgimenti e passaggi fondamentali per ottenere un risultato perfetto. Scopri quali sono!
Consigli per realizzare le brioches con il tuppo siciliane vegan
- Utilizza una farina di forza come base per l’impasto e miscelala, se vuoi, ad altre farine. Il contenuto di glutine è importante per ottenere il risultato corretto.
- Aggiungi i liquidi poco per volta. È possibile, in base alla tipologia di farina che utilizzerai, che servano più o meno liquidi. Presta attenzione a questo passaggio e non lasciarti ingannare se inizialmente l’impasto ti sembrerà troppo morbido. Durante la lavorazione in planetaria, nella fase di incordatura noterai che formerà una pasta molto elastica.
- Per capire come incordare e pirlare l’impasto e quale deve essere il suo risultato finale guarda i video di Luca Montersino.
- Realizzare la biga liquida è molto importante per ottenere digeribilità e una buona conservazione delle brioches con il tuppo siciliane vegan. La biga sarà pronta quando avrà formato delle bollicine visibili.
PORZIONI: 6/8 ¦ COSTO: basso ¦ DIFFICOLTÀ: media
Ingredienti per le brioches con il tuppo siciliane vegan
Ingredienti per la biga liquida ( preparare circa 2 ore prima)
- 75 g di farina Manitoba
- 4 g di lievito di birra
- 150 g di bevanda di soia senza zuccheri aggiunti leggermente tiepida
Ingredienti per l’impasto delle brioches con il tuppo siciliane vegan
- 420 g di farina Manitoba
- 100 g di zucchero di canna chiaro
- 15 g di malto o sciroppo di riso o miglio o sciroppo di glucosio
- 6 g di lievito di birra
- 140 di burro di soia
- 5 g di sale
- Un baccello di vaniglia
- Scorza di agrumi
Ingredienti per il tuorlo vegetale
- 100 g di bevanda di soia senza zuccheri aggiunti (60°C)
- 20 g di farina di ceci
- 80/90 g di bevanda di soia a temperatura ambiente
Procedimento brioches con il tuppo siciliane vegan
Come preparare la biga liquida
Impasta gli ingredienti, copri con pellicola trasparente e lascia riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore. La biga sarà pronta quando in superficie si saranno formate delle bollicine e il volume sarà aumentato.
Come preparare il tuorlo vegetale
Prepara il tuorlo vegetale riscaldando la bevanda di soia a 60°C ed emulsionando con la farina di ceci precedentemente setacciata. Versa la restante bevanda di soia e crea una crema liscia.
Nella ciotola della planetaria, con lo strumento K, unisci la biga liquida con le farine setacciate, lo zucchero, il lievito e il malto. Impasta con lo strumento a gancio e unisci il tuorlo vegetale fino a quando non si sarà incorporato tutto.
Quando gli ingredienti si saranno impastati unisci il burro di soia morbido poco per volta, con gli aromi e il sale. Aziona la planetaria fino ad ottenere un impasto incordato e una maglia glutinica elastica.
Versa l’impasto in una ciotola e ricopri con la pellicola alimentare. Lascia maturare in frigo almeno 12/14 ore. Dopo la fase di maturazione lascia lievitare a temperatura ambiente circa un’ora.
Crea delle briosches di circa 75 g formando delle sfere (pirlatura) e altre più piccole di 15 g da apporre sopra la brioche (il tuppo).
Disponi in una teglia rivestita da carta forno e lascia lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume.
Prima di infornare spennella con della bevanda di soia o panna vegetale e cuoci, a forno preriscaldato, a 180°C per circa 30 minuti.
Adesso sei pronta per gustare le brioches con il tuppo siciliane vegan con un ottimo gelato! Servite tiepide sono strepitose.
Se vuoi saperne di più sulla lievitazione leggi questo interessante articolo.
Vuoi seguire la video ricetta delle Brioche vegan ripiene al cioccolato?
LA RICETTA LA TROVI QUI!





